da Melette | Giu 11, 2020 | In evidenza, Percorsi
La Piana di Marcesina, per l’ampiezza di orizzonti e il clima estremamente rigido d’inverno (con un record di -35° nel 2005), si è guadagnata la reputazione di Finlandia d’Italia. La Piana è attraversata dal Sentiero dei Cippi, un percorso che si...
da Melette | Giu 8, 2020 | In evidenza, Percorsi
Il Sentiero del Silenzio | Porta della Memoria, realizzato dall’architetto Diego Morlin, è un breve itinerario ad anelllo, praticamente privo di dislivello, immerso nei boschi della piana di Campomuletto, in cui sono state collocate dieci installazioni che danno...
da Melette | Giu 2, 2020 | In evidenza, Percorsi
Questo itinerario porta a visitare i resti dell’imponente base logistica di Campo Gallina, realizzata dagli austroungarici all’indomani della Strafexpedition. La base, costantemente ampliata e sempre meglio organizzata tra il 1916 – 1917, era anche...
da Melette | Mar 25, 2020 | In evidenza, Percorsi, Storia dell'Altopiano
Ma era pur sempre la Cima XII, la più alta di tutte, che da ragazzo pensavo di salire (….) Era il 1936 e non avevo ancora 15 anni, in due partimmo da casa alle tre di notte e venne l’alba quando arrivammo al bivacco dei pastori presso Bivio Italia. Da lì,...
da Melette | Ott 23, 2019 | In evidenza, Percorsi, Storia dell'Altopiano
…. e l’uragano del 1885. Costruita in un angolo del vasto altopiano della Marcésina e poco distante dalla Palù, fa bella mostra di sé la chiesetta campestre di Marcésina, intitolata a San Lorenzo. Una targa ne ricorda in sintesi le vicende che la riguardano:...
da Melette | Ott 7, 2019 | In evidenza, Percorsi
Il giro di Marcesina, passando per Malga Mandrielle, ci consente di scoprire tutta la bellezza della natura e la bontà dei prodotti tipici in quota. E’ un percorso adatto a tutti, in particolare alle famiglie. Partendo dalla Baita Sport & Gourmet LeMelette ...