CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SKIPASS VALIDI PER LA SKI AREA LEMELETTE 2022/2023

1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano le condizioni contrattuali relative allacquisto e all utilizzo degli skipass e delle tessere a consumo emesse dalla Società Melette 2000 Srl. Per impianti si intendono gli impianti funiviari presenti nell’ area sciabile delle Melette. Per società impianti si intende il gestore riconducibile alla  Società Melette 2000 Srl.

2. Il sopracitato gestore insieme agli utenti sono gli unici ed esclusivi contraenti del presente contratto.

3. Il programma di funzionamento di impianti e piste della società impianti viene determinato dalle Direzione della predetta società. Il costo dello skipass non è legato al numero di impianti e piste aperti al pubblico, bensì alla possibilità di sciare con almeno un impianto aperto. Non vengono garantiti né il funzionamento di tutti gli impianti di risalita, né la sciabilità di tutte le piste.

4. Il gestore declina ogni responsabilità per i danni derivanti dall uso improprio degli impianti, nonché per le conseguenze di comportamenti illeciti posti in essere dagli utenti durante la loro permanenza sugli impianti, sulle piste e nelle loro pertinenze. Vanno osservate in ogni caso le Disposizioni per i Viaggiatori esposte alla partenza di ogni impianto. La società impianti non è comunque responsabile, e pertanto nessun rimborso (totale o parziale) o sostituzione dello skipass è dovuto, qualora, a causa di eventi imprevisti ed in alcun modo dipendenti dalla sua volontà (es. eccessive ventosità, piovosità o nevicate, sopravvenuta mancanza di neve, imprevedibile problema tecnico, repentina e non preannunciata sospensione dellerogazione elettrica) o per manifestazioni agonistiche / allenamenti, si determini il fermo parziale degli impianti o la chiusura di taluna o tutte le pista.

5. Lo sciatore scia a proprio rischio e pericolo. La scelta corretta dellitinerario e landatura dellutente devono essere adeguati alle proprie capacità, alle condizioni delle piste, allo stato di innevamento e alla segnaletica, al meteo, alla visibilità ed essere commisurati allorario di apertura degli impianti. Per la sicurezza di tutti, gli utenti devono rispettare la segnaletica su impianti e piste, le regole di comportamento e sciare con prudenza e coscienza delle proprie capacità. Ogni sciatore deve inoltre attenersi alla normativa provinciale e regionale in materia, alle regole di comportamento previste dalla Legge n. 24.12.2003 n.363 e successive modifiche. In caso di violazione delle norme di Comportamento dello Sciatore” emanate dalla F.I.S.I. (Federazione Italiana Sport Invernali) e dalle Leggi vigenti in materia sarà possibile la sospensione o il ritiro dello skipass da parte della Società o delle Forze dellOrdine.

6. È obbligatorio luso del casco per tutti gli sciatori minorenni e per tutti gli sciatori disabili.

7. Non è consentito trasportare animali, bob, snowbike e slittini sugli impianti. È fatto divieto di risalita con gli sci ai piedi su tutte le piste da sci.

8. Per motivi di sicurezza è proibito frequentare le piste al di fuori dellorario di servizio. I trasgressori saranno responsabili delle eventuali conseguenze dannose di tale violazione sia civilmente che penalmente.

9. Il viaggiatore è tenuto a munirsi di skipass corrispondente al proprio programma di utilizzo acquistandolo online sul sito www.lemette.it ovvero presso le biglietterie. I prezzi degli skipass, differenziati per tipologia ed età dellacquirente, sono indicati nei listini esposti presso le predette biglietterie o pubblicati online sul sito e sono comprensivi di IVA. Lo Skipass è un documento strettamente personale (eccezion fatta per le tessere a punti) e può recare il nome e cognome e/o la foto del titolare: non può per alcun motivo essere scambiato, ceduto a terzi neppure a titolo gratuito, sostituito né modificato. Qualsiasi abuso nellutilizzo dello skipass ed in particolare la sua cessione, anche come semplice e/o momentaneo scambio, comporta il ritiro immediato ed il suo annullamento nonché, in caso di infrazione reiterata e/o di particolare gravità, il diritto di agire contro il trasgressore sia penalmente che civilmente.

10. Le biglietterie accettano pagamenti in contanti (nel rispetto della normativa di legge in vigore) e mediante le principali carte di credito o bancomat. Inoltre, la Direzione accetta pagamenti con bonifico bancario che dovrà pervenire e risultare presso gli Uffici Amministrativi prima dellemissione degli skipass. Leventuale richiesta di fatturazione delle tessere dovrà essere fatta prima dellemissione delle stesse. Lo skipass e la tessera a consumo (punti), quali documenti di trasporto necessari per laccesso agli impianti di risalita, assolvono la funzione dello scontrino fiscale (D.M. 30/06/1992 e successive integrazioni e modifiche) e vanno conservati per tutta la durata del trasporto.

11. Il cliente dovrà verificare, allatto del ritiro dello skipass, la corrispondenza dello stesso alla sua richiesta, restando inteso che nessuna sostituzione dello skipass verrà effettuata una volta registrato il primo accesso agli impianti. Il periodo di validità dello skipass non può essere modificato, né è possibile sostituire uno skipass emesso dalla società Melette 2000 Srl con uno skipass emesso da un’ altra stazione sciistica,  e viceversa.

12. Qualsiasi abuso nellutilizzo dello skipass o della tessera a consumo comporta il loro ritiro immediato, lannullamento o la sospensione. In caso di abuso con skipass gratuiti concessi ai bambini di età inferiore agli 8 anni, viene bloccato e/o ritirato sia lo skipass gratuito sia quello a cui è stato abbinato al momento dellacquisto. Lo skipass o la tessera a consumo possono altresì essere ritirati o sospesi dai soggetti competenti al controllo in caso di violazione di leggi nazionali, regionali o provinciali. Ogni abuso verrà perseguito a norma di legge, con riserva di proporre o avviare ogni azione utile a far accertare la responsabilità penale e civile del trasgressore.

13. Lo sciatore che utilizza le piste di sci alpino dovrà possedere un’assicurazione in corso di validità che copra la propria Responsabilità Civile per danni causati a terzi. In caso di controlli da parte delle Forze dell’Ordine lo sciatore non assicurato verrà sanzionato e gli verrà ritirato lo skipass.
14. Lo Skipass emesso ed utilizzato, anche parzialmente, non è rimborsabile in nessun caso, salvo quanto previsto dallart. 16.  Le tessere a consumo inutilizzate o soltanto parzialmente utilizzate e tutte le tipologie di skipass ritirati, annullati, sospesi o deteriorati deliberatamente non vengono sostituiti o rimborsati.

15. In caso di acquisto anticipato di uno ski pass, nel caso  sopraggiungesse l’ impossibilità di poterlo utilizzare, la somma pagata viene rimborsata solo dietro presentazione di certificato medico attestante limpossibilità di usufruire del servizio o in caso di impossibilità documentata a raggiungere la località (restrizioni legate alla diffusione del virus SARS-CoV-2).

16. In caso di accertata positività al virus SARS-CoV-2 e di conseguente isolamento o in caso di provvedimento di quarantena emesso nei confronti del cliente, la Società dietro presentazione di idonea certificazione medica e/o del provvedimento di isolamento/quarantena, rimborserà le giornate non usufruite solamente dello skipass plurigiornaliero acquistato dal cliente, e ciò proporzionalmente al prezzo corrisposto per lacquisto dello skipass.

17. I biglietti acquistati in promozione a prezzo scontato non danno diritto a nessun tipo di rimborso ed in particolare non sono ad essi applicabili le condizioni descritte al punto n. 15.

18. Sono disponibili tessere giornaliere, plurigiornaliere fino a 6 giorni, tessere ad ore ed a consumo, stagionali dettagliate nei listini prezzi esposti. Trattasi di titoli di trasporto per persone che consentono di utilizzare gli impianti di risalita presenti nell’ area sciistica delle Melette, ed hanno prezzi differenti a seconda della durata, stagionalità, età dellutilizzatore.

19. Sono disponibili, inoltre, biglietti andata e ritorno, anche per i pedoni, esclusivamente per limpianto relativo alla seggiovia esaposto ad agganciamento automatico  Busa Fonda – Melette Davanti ”. Tali biglietti non sono rimborsabili.

20. Il prezzo degli skipass plurigiornalieri relativi a periodi con giornate a tariffe diverse è calcolato in base alla tariffa che corrisponde al periodo in cui ricade la maggioranza dei giorni; in caso di parità del numero dei giorni viene applicata la tariffa superiore.

21. Gli Skipass a prezzo agevolato (categoria Junior, Bambino, Studente Universitario, categorie Professionali e Senior) vengono rilasciati personalmente su presentazione di un documento anagrafico. BAMBINI: nati dopo il 30/11/2014; JUNIOR: nati dopo il 30/11/2006; SENIOR: nati prima del 30/11/1957. Lo skipass gratuito per bambini viene concesso a fronte del contestuale acquisto da parte di un familiare maggiorenne pagante uno skipass giornaliero o plurigiornaliero di pari tipologia e pari periodo, a listino, al quale la tessera viene abbinata e dietro esibizione dei documenti didentità attestanti lappartenenza al medesimo nucleo familiare. La gratuità è intesa nel rapporto di un bambino per un familiare maggiorenne pagante.

22. Acquistando lo skipass gratuito concesso ai bambini il maggiorenne che li accompagna dichiara di essere a conoscenza delle responsabilità civili (artt. 2047 e 2048 c.c.) connesse alla sorveglianza del minore, anche nelluso degli impianti, nonché delle norme di comportamento previste dalla legge 24.12.2003 n. 363 così come successivamente modificata ed integrata, e di tutte le disposizioni, anche regionali e provinciali, vigenti in materia. Il trasporto del bambino avviene sotto la tutela, la responsabilità e la vigilanza dellaccompagnatore maggiorenne. Sulle seggiovie il trasporto dei bambini di età inferiore agli 8 anni è consentito solo se accompagnati da adulti; per i bambini di altezza maggiore di 1,25 metri non è richiesto laccertamento delletà (D.M. 8.3.1999 e ss.mm.)

23. La tessera a consumo (a punti) non è personale, quindi è cedibile, e la sua validità è limitata alla stagione invernale di emissione. Sono disponibili tessere da corsa singola, andata e ritorno, da 20, 50 e 100 punti. I punti necessari ad ogni risalita variano a seconda della lunghezza e del tipo di impianto.
24.
Le persone diversamente abili che, allatto dellacquisto, presentino il relativo certificato di invalidità rilasciato dallautorità competente e che attesti una invalidità pari o superiore al 50% o compresa tra il 20% e 49% potranno ottenere uno sconto, sul prezzo di listino, rispettivamente del 50% e 25%, previsto anche per un accompagnatore.

25. I prezzi per lacquisto dello skipass o delle tessere a consumo, nonché lammontare dei punti decurtati, potranno subire variazioni in caso di interventi di ordine fiscale, valutario, economico e sociale.

26. In caso di smarrimento delle tessere ad ore, tessere a punti o skipass giornalieri, non sarà possibile alcuna riemissione delle stesse. Invece, in caso di smarrimento degli skipass plurigiornalieri e stagionali, per la riemissione dovrà essere fatta denuncia alla Società (autocertificazione) la quale provvederà a disattivare e bloccare lo skipass smarrito previa presentazione della prova documentale di acquisto. Il costo di disattivazione e blocco dello skipass smarrito e di riemissione di una nuova tessera è di € 20. Tale somma non sarà restituita nel caso di ritrovamento dello skipass originale.

27. Le tessere con validità plurigiornaliera, quindi anche con validità stagionale, sono emessi su KEY CARD RIUTILIZZABILI con tecnologia CONTACTLESS che consente laccesso agli impianti a mani libere”. La KEY CARD è di proprietà dellemittente e viene concessa in comodato a fronte di deposito cauzionale di € 5,00 che verrà restituito al momento della riconsegna presso le casse. Lutente è responsabile della buona conservazione della keycard, che rimane di proprietà dellemittente. Tutti gli skipass giornalieri e derivati, vengono emessi su KEYCARD PAPER usa e getta, che non prevedono il deposito cauzionale. Sono disponibili KEYCARD RIGID da utilizzarsi quali card ricaricabili unicamente per gli acquisti online, al costo di € 5,00.

28. Lo skipass o biglietto devono essere esibiti ad ogni richiesta degli addetti agli impianti, i quali devono poterne verificare la validità e la regolare appartenenza allesibitore. Il personale della società Melette 2000 srl effettua controlli a campione.

29. Con lacquisto e/o utilizzo dello skipass o tessera a punti lutente dichiara di conoscere ed accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, disponibili presso i punti di vendita e sul sito Internet www.lemelette.it. Si obbliga inoltre a rispettare tutte le disposizione inerenti la gestione della pandemia COVID-19 ed in particolare al momento dellacquisto del biglietto o al ritiro di qualsiasi tessera abilitata al trasporto sugli impianti, deve ritenersi responsabile ed informato circa lo stato di salute proprio e dei propri conviventi o costituenti nucleo familiare impegnandosi nel caso contrario a non utilizzare gli impianti di risalita e segnalando secondo le procedure, linsorgenza di eventuale sintomatologia. Il cliente, accedendo agli impianti di risalita, per fatto concludente:

a) – dichiara linesistenza di sintomi notoriamente riconducibili alla pandemia COVID-19 a suo carico ed a carico dei propri conviventi o costituenti nucleo familiare (persone con le quali si condividono spazi confinati quali mezzi di trasporto, camere dalbergo, unità abitative, ecc.);

b) – e si impegna a conformarsi alle disposizioni normative per fronteggiare lemergenza epidemiologica COVID-19 via via in vigore.

30.Con riferimento alla stagione sciistica 2022-2023 si precisa, anche in ragione dellevolversi dellattuale contesto economico, geopolitico e sanitario:

a.che la Direzione di ciascuna delle società di impianti a fune si riserva linsindacabile facoltà di stabilire la data di inizio e la data di conclusione della stagione sui relativi impianti;

b.che in ogni caso non vengono garantiti né il funzionamento di tutti gli impianti di risalita, né lapertura di tutte le piste del comprensorio sciistico di riferimento;

31.I prezzi pubblicati sono IVA compresa.I prezzi potranno subire variazioni in caso di interventi di ordine fiscale, valutario, economico o sociale.